Curriculum.
Maggio 2021 Conseguimento del titolo di Sessuologo Clinico riconosciuto dalla F.I.S.S (Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica)
Aprile 2020 Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale, Consulente sessuale e Psicoterapeuta giuridico-forense con votazione 70/70, presso la scuola di Psicoterapia Cognitiva di Torino affiliata alla SITCC, della durata di 4 anni.
Novembre 2019: Inizio collaborazione con Spo.t. Sportello Trans Maurice Torino, centro per la comunità glbtq
Novembre 2019: Partecipazione al seminario “Coppie e sessualità: tra ideale, reale e virtuale. Percorsi clinico-assistenziali, diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza” Università degli Studi di Torino.
Novembre 2019: Corsi di Formazione Pratica Avanzata sulla Terapia Metacognitiva Interpersonale di II Livello
Ottobre 2019: Partecipazione al seminario “La disforia di genere in età evolutiva” Diritto di famiglia, Università di Torino. Joëlle Long, C. Baietto e D. Massara.
Ottobre 2019: partecipazione al seminario “Disforia di genere: aspetti terapeutici” C.I.D.I.Ge.M. Dott. F. Lanfranco, Ospedale Molinette
Settembre 2019: Conseguimento del titolo di Consulente Sessuale, titolo riconosciuto dalla F.I.S.S Luglio Luglio 2019: Fondazione dell’Associazione a.s.p “Pieghe”
Marzo 2019: 1 Level Training dell’ Eye Movement Desensitization and Reprocessing (EMDR)
Gennaio 2019: Corso di Formazione Pratica Avanzata sulla Control-Mastery Theory
Novembre 2018: Executive Master in Psicodiagnosi Clinica e Forense II Livello
Novembre 2018: Corso di Formazione Pratica Avanzata sulla Terapia Metacognitiva Interpersonale di I Livello
Settembre 2018: Seminario di Perfezionamento in Psicoterapia Cognitiva dell’età evolutiva, “La sindrome nascosta: riconoscimento e diagnosi dell'autismo ad alto funzionamento in età evolutiva e nell'adulto”
Gennaio 2018 : Tirocinio di specializzazione presso il C.I.D.I.Ge.M. Centro Interdipartimentale Disturbi Identità di Genere Molinette (Torino)
Dicembre 2017 :Executive Master in Psicodiagnosi Clinica e Forense I LivelloGiugno 2017: Seminario di Perfezionamento in Psicoterapia Cognitiva dell’infanzia e dell’adolescenzaMarzo 2017: Corso di Formazione Pratica avanzata per il Trattamento della dissociazione traumatica “I molto volti e i molti sintomi della traumatizzazione. Riconoscimento clinico e intervento terapeutico”Gennaio 2017: Corso di Formazione Pratica avanzata per il Trattamento della dissociazione traumatica “Gli sviluppi traumatici di personalità”
Gennaio 2017: Tirocinio di specializzazione presso il Ser.D (Sedi di Vercelli, Santhià e Borgosesia)
Novembre 2016: Corso di Formazione per l’utilizzo dell’MMPI-2 (Minnesota Multiphasic Personality Inventory)
Novembre 2016: Corso di Formazione per l’utilizzo della PCL-R di Hare (Psychopathy Checklist)
Gennaio 2016: Lavoro presso “Lovever”, il primo concept store dedicato all'amore
Ottobre 2015. Partecipazione Conferenze e dibattiti Centro Relazioni e Famiglie, Torino, via Bruino. A cura di Fondazione Carlo Molo Onlus in collaborazione con Centro Relazioni e Famiglie Centro Antiviolenza e la partecipazione di Servizio Passepartout e Servizio LGBT Settore Pari Opportunità e Politiche di Genere, Città di Torino
Giugno 2015: Superamento dell'esame di Stato e l'iscrizione all'albo A degli Psicologi del Piemonte, n° 7841
Maggio 2015: Laboratorio di cinema per ragazzi in collaborazione con la Cooperativa Sociale P.G. Frassati s.c.s. Onlus
Marzo 2015: Laurea Magistrale in psicologia Clinica e di Comunità, Tesi: “La co-occorrenza della disforia di genere e del disturbo dello spettro autistico: una revisione della letteratura” con punteggio 110/110 (Università degli studi di Torino)
Febbraio 2015: Pubblicazione dell'articolo “Misura dell’efficacia del trattamento in un campione di autori di reati sessuali” sulla Rassegna Penitenziaria e Criminologica
Gennaio 2015: Membro del comitato scientifico e psicologa presso la SISPSE, Società Italiana di Sessuologia Clinica e Psicopatologia Sessuale ONLUS, Sede : C.so Galileo Ferraris 109, Torino.
Gennaio 2015: Lavoro al Programma di trattamento “Oltre il muro”, presso la Casa Circondariale di Vercelli, gestito dalla SISPSe (Società Italiana si sessuologia e psicopatologia sessuale)